DRAGHI ? NO GRAZIE. Anche a San Giovanni Rotondo, come in altre centinaia di Piazze italiane

Anche a San Giovanni Rotondo, come in altre centinaia di Piazze italiane, abbiamo fatto sentire la nostra voce contro la designazione di Mario Draghi come presidente del consiglio incaricato e non ci uniamo al coro politico-mediatico di esaltazione da parte di giornali e tv di destra e sinistra.
Si tratta di un film già visto con Monti nel 2012 con conseguenze nefaste per milioni di italiane/i.
Quali sarebbero le imprese di cui dovremmo ringraziare questo Superman?
La troika? La svendita del patrimonio e dell’industria pubblica? Le privatizzazioni?
Lo strangolamento della Grecia di Tsipras quando chiuse i rubinetti alle banche greche per costringere un governo di sinistra ad accettare un memorandum bocciato da un intero popolo?
Le letterine con cui ha raccomandato all’Italia di tagliare la sanità e la scuola, di precarizzare il lavoro e abolire l’articolo 18, di fare la legge Fornero?
Lo ricordiamo come il banchiere centrale che, dopo aver lavorato per Goldman Sachs come Monti, ha sostenuto l’austerity neoliberista dicendo che l’Europa non può permettersi il suo stato sociale.
Ridicolo che Draghi venga presentato come benefattore dell’umanità.
Draghi è uno dei più intelligenti e preparati funzionari del capitalismo finanziarizzato globale. Che gli si consegnino le chiavi della Repubblica è la dimostrazione ancora una volta che i partiti di centrosinistra e centrodestra sono allineati al “pilota automatico” della governance europea più che alla difesa dei diritti sanciti dalla Costituzione.
Per affrontare la crisi sanitaria, economica e sociale è necessaria una svolta nelle politiche economiche:
– blocco dei licenziamenti e degli sfratti per tutto il 2021
– un reddito di base per tutte/i
– salario minimo orario di 10€ per legge
– tassazione delle grandi ricchezze
– un grande piano per il lavoro partendo da 500.000 assunzioni nel pubblico e dalla riduzione dell’orario di lavoro
– rafforzamento del pubblico cominciando con investimenti per strutture, strumenta-
zioni e personale nella sanità e nella scuola
– intervento pubblico per la riconversione ambientale dell’economia

Costruiamo l’opposizione sociale e politica

(Visitato 650 volte, 1 visite odierne)

About The Author

Potrebbe interessarti anche

LEAVE YOUR COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *